
Molti sono i pregi nutrizionali dell’olio extravergine di oliva che ne fanno un alimento davvero adatto a tutte le età, anche per i giovani che cercano sempre di mantenersi in forma e al massimo delle loro energie. Ad esempio, la presenza di vitamina E, potente antiossidante, permette di contrastare i cosiddetti radicali liberi, considerati fra i responsabili dell’invecchiamento dell’organismo.
Ecco allora che l’olio extravergine di oliva diviene molto utile nella prevenzione delle affezioni cardiocircolatorie, cioè per contrastare l’insorgere delle aterosclerosi e il pericolo d’infarto. E’ fondamentale per bambini ed anziani perché limita la perdita di calcio osseo ed è molto digeribile, facilita l’attività epatica e regola l’attività intestinale.
Sia per la sua digeribilità che per il suo apporto di energia supplementare è particolarmente indicato per i giovani che praticano intensamente l’attività sportiva.
TABELLA NUTRIZIONALE DELL’OLIO EXTRAVERGINE D’ OLIVA
Calorie: 9 kcal per grammo (37kj per grammo)
Colesterolo: assente
Vitamina E: 0,2-0,3 mg per grammo
Grassi totali: circa 0,98 gr per grammo, di cui
Grassi saturi: 10-15%
Grassi monoinsaturi: 70-80%
Grassi polinsaturi: 5-8%