Skip to main content
Category

Press

https://www.terredigrifonetto.com/it/wp-content/uploads/sites/2/2016/09/gen-bg-1024×341.gif

GQ Germania, 2019

Il nostro extravergine d’oliva Terre di Grifonetto è stato inserito da GQ Germania, nella sezione Coach, tra le eccellenze gastronomiche presenti nella scorsa edizione di Taste organizzata da Pitti Immagine alla Stazione Leopolda.

Conferenza stampa, progetto agroalimentare con Eataly a New York

17 ottobre 2012, Roma – Presso Eataly Store di Roma, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del mese di promozione dell’agroalimentare umbro, che si svolgerà a novembre presso lo store Eataly di New York.
La conferenza stampa si è svolta alla presenza della Presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, e di Oscar Farinetti ed ha visto la partecipazione di 20 giornalisti e dei produttori partecipanti all’iniziativa, tra i quali Terre di Grifonetto.

Rassegna Stampa Eataly, 18 ottobre 2012

Articoli nelle principali testate giornaliste della Regione per la conferenza stampa del 17 ottobre 2012 tenutasi a Roma presso Eataly per la presentazione del progetto di promozione delle eccellenze agroalimentari a New York.

Terre di Grifonetto è stata presente all’evento ed è onorata di rappresentare il meglio del “made in Umbria” all’estero.

America Oggi

9 novembre 2012 – Articolo di America Oggi con grande accoglienza del sindaco Bloomerg per i prodotti alimentari umbri presentati ad Eataly. Nel mese di novembre a New York verrà celebrato “I love Umbria Month”, attraverso una serie di iniziative dedicate a cucina, vini, olio, musica e artigianato.
Terre di Grifonetto non poteva di certo mancare!

Agrisole, giugno 2012

8 giugno 2012 – Articolo su Terre di Grifonetto nell’ultimo numero di Agrisole, il settimanale del Sole 24 Ore in ambito agricolo e agroalimentare.

“Investimenti in comunicazione per sfruttare tutte le potenzialità”
E’ rinata tutta al femminile e ispirata all’arte e al territorio di appartenenza, il Trasimeno, zona dell’Umbria da sempre vocata all’olivicoltura di qualità.
Terre di Grifonetto è il nome di questa realtà e insieme del progetto che Francesca Cassano insieme alla figlia Angelica sta portando avanti.
“Abbiamo voluto credere nel rinnovamento dando una svolta all’azienda di famiglia – spiega la produttrice umbra – identificando la produzione di extravergine con una immagine che rimanda a un dipinto di Raffaello”. La svolta si è tradotta in un investimento mirato a migliorare la comunicazione del prodotto, elemento che a quanto pare è sempre più importante per commercializzare l’extravergine. “Abbiamo investito molto in questo campo – continua Francesca Cassano – consapevoli che la concorrenza in questo settore è davvero elevata e spesso la qualità da sola non basta a promuovere il prodotto”.
Non è facile per un giovane dedicarsi a questo settore, ma nemmeno impossibile.
“Riteniamo che la nostra sia una impresa come le altre e che il settore dell’olio ha una grande potenziale – afferma la produttrice – è per questo che anche mia figlia crede molto in questo progetto”. E’ proprio Angelica, la più giovane dell’azienda che se ne occupa. “La bottiglia va raccontata – dice la giovane imprenditrice – e per farlo occorre investire molto in viaggi e rapporti diretti con la clientela”. Dagli 11 ettari di olivo si producono tre etichette, una delle quali è la monocultivar “Dolce Agogia”. Quale il futuro dell’azienda? “Investire ancora in comunicazione e packaging – conclude Francesca Cassano – senza dimenticare che dentro alla bottiglia deve esserci un prodotto di qualità”.

Alessandro Maurilli

TeatroNaturale.it

Preoccupata, ma fiduciosa, crede fortemente nel concetto di ‘fare squadra’ e legge Il mestiere più antico del mondo, di Antonio Leotti, resoconto di un invisibile naufragio, tra l’indifferenza della società metropolitana e l’impotenza degli agricoltori…

Leggi l’intervista